
Decreto... E adesso?
Cosa succede dopo
la firma del Decreto?
Trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione del decreto legge istitutivo dell'Ordine dei Fisioterapisti e della relativa Federazione Nazionale in Gazzetta ufficiale, sarà istituito il nuovo Ordine dei Fisioterapisti.
La Commissione d'albo Nazionale dei Fisioterapisti, di conseguenza, cessa le proprie funzioni all'interno dell'attuale Ordine TSRM-PSTRP e sarà istituita una Commissione Nazionale Straordinaria (CNS) coincidente con la Commissione Nazionale d'albo uscente. Il compito della CNS sarà di assumere le funzioni attualmente spettanti al Comitato centrale della FNO e coordinare le attività territoriali durante la fase di avvicendamento.
Il Presidente della CNS avrà il compito di nominare 3 commissari straordinari per ogni Ordine territoriale entro cinque giorni dall'entrata in funzione della CNS stessa, e decadranno tutte le CdA territoriali in carica con effetto immediato.
I commissari
straordinari territoriali assumeranno le funzioni facenti capo ai Consigli
Direttivi degli Ordini con compiti di ordinaria amministrazione e con il ruolo
principale di "traghettare" gli iscritti verso le elezioni che
avverranno entro 45 giorni dall'attuazione dell'avvicendamento tra l'attuale
Ordine TSRM-PSTRP e il nuovo Ordine dei Fisioterapisti.
LE ELEZIONI
I 3 commissari straordinari territoriali, nominati dalla Commissione Nazionale Straordinaria, devono convocare l'Assemblea elettorale.
L'adunanza dell'Assemblea degli iscritti per la costituzione del seggio elettorale in prima convocazione è valida quando intervengano un numero di componenti che rappresentano almeno i due quinti degli iscritti all'Ordine territoriale, in seconda convocazione almeno un quinto degli iscritti, a partire dalla terza convocazione l'Assemblea è valida qualunque sia il numero degli iscritti.
L'Assemblea elettorale avrà il compito di eleggere, anche contestualmente:
- il Consiglio direttivo (CD)
- il Collegio dei revisori (CdR)
I componenti del CD e del CdR rimangono in carica quattro anni e l'Assemblea per la loro elezione deve essere convocata entro il termine previsto dal Decreto istitutivo dell'Ordine dei Fisioterapisti (citare decreto nello specifico).
Il CD prevede sette componenti se gli iscritti all'Ordine territoriale di riferimento non superano il numero di cinquecento; i componenti diventano nove se il numero di iscritti all'Ordine è tra cinquecento e millecinquecento, e da quindici componenti se gli iscritti all'Ordine superano i millecinquecento. Ogni CD, comunque, dovrà comprendere un Presidente, un Vicepresidente, un Segretario ed un Tesoriere (ndr. controllare cariche obbligatorie).
Il CdR è composto da un Presidente iscritto nel Registro dei Revisori Legali e da tre membri, di cui uno supplente, eletti tra gli iscritti all'Ordine territoriale.