
Le Elezioni
COME SI SVOLGONO?
I 3 commissari straordinari territoriali, nominati dalla Commissione Nazionale Straordinaria, devono convocare l'Assemblea elettorale.
L'adunanza dell'Assemblea degli iscritti per la costituzione del seggio elettorale in prima convocazione è valida quando intervengano un numero di componenti che rappresentano almeno i due quinti degli iscritti all'Ordine territoriale, in seconda convocazione almeno un quinto degli iscritti, a partire dalla terza convocazione l'Assemblea è valida qualunque sia il numero degli iscritti.
L'Assemblea elettorale avrà il compito di eleggere, anche contestualmente:
- il Consiglio direttivo (CD)
- il Collegio dei revisori (CdR)
I componenti del CD e del CdR rimangono in carica quattro anni e l'Assemblea per la loro elezione deve essere convocata entro il termine previsto dal Decreto istitutivo dell'Ordine dei Fisioterapisti - DM n. 183 dell' 8 settembre 2022 che renderà operativo il "Regolamento recante istituzione degli Ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e della Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista" pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 30 novembre u.s. (GU Serie Generale n.280 del 30-11-2022)"
Il CD prevede sette componenti se gli iscritti all'Ordine territoriale di riferimento non superano il numero di cinquecento; i componenti diventano nove se il numero di iscritti all'Ordine è tra cinquecento e millecinquecento, e da quindici componenti se gli iscritti all'Ordine superano i millecinquecento. Ogni CD, comunque, dovrà comprendere un Presidente, un Vicepresidente, un Segretario ed un Tesoriere, oltre alle deleghe obbligatorie per normativa.
Il CdR è composto da un Presidente iscritto nel Registro dei Revisori Legali e da tre membri, di cui uno supplente, eletti tra gli iscritti all'Ordine territoriale.
Per approfondimento, a fondo pagina sono riportati gli articoli di legge a cui fa riferimento l'intero procedimento ed il link ai Decreti citati.
DOVE E QUANDO
Giorno 1
SABATO 04/03/2023 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Fondazione Ospedale Caimi ONLUS in Vailate (CR) - via Caimi, n. 21 INGRESSO Via Martiri della Libertà n.12
Giorno 2 Mattino
DOMENICA 05/03/2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Fondazione Ospedale Sospiro ONLUS in Sospiro - P.zza Libertà, n. 2
Giorno 2 Pomeriggio
DOMENICA 05/03/2023 dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Fondazione Benefattori Cremaschi in Crema (CR) - via Kennedy n.2
Giorno 3 Mattino
LUNEDI' 06/03/2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Humanitas University in Pieve Emanuele (MI) - Via Rita Levi Montalcini, n. 4
Giorno 3 Pomeriggio
LUNEDI' 06/03/2023 dalle ore 14.30 alle ore 19.00
ASP Golgi Redaelli in Milano - Via Bartolomeo d'Alviano n. 78
Giorno 4 Mattino
MARTEDI' 07/03/2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.00
ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda in Milano - Piazza Ospedale Maggiore, n. 3
Giorno 4 Pomeriggio
MARTEDI' 07/03/2023 dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Comune di Costa Masnaga (LC) - P.zza Francesco Confalonieri n. 4 ingresso da Via Grandi Presso COSTA FORUM
Giorno 5 Mattino
MERCOLEDI' 08/03/2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.00
ASST Valtellina in Sondrio - Via Stelvio, n.25
Giorno 5 Pomeriggio
MERCOLEDI' 08/03/2023 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Sala Giunta - Palazzo Comunale in Varese - Via Sacco, n.5
Approfondimento
DM 08 SETTEMBRE 2022
Ministero della Salute
- ART 1, COMMA 3
Per le elezioni dei componenti dei Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori dell'Ordine della professione Sanitaria di fisioterapista si applicano le procedure di cui al decreto del Ministro della salute 15 marzo 2018, [...]
DM 15 MARZO 2018
Ministero della Salute
Indizione delle elezioni
- ART 1, COMMA 1
[...], favorendo l'equilibrio di genere e il ricambio generazionale nella rappresentanza, elegge in assemblea, fra gli iscritti agli albi, a maggioranza relativa dei voti ed a scrutinio segreto:
- il Consiglio direttivo
- [...]
- Il Collegio dei revisori
- ART 1, COMMA 3
La votazione per l'elezione del Consiglio direttivo e, [...] del Collegio dei revisori è valida in prima convocazione quando abbiano votato almeno i due quinti degli iscritti o in seconda convocazione almeno un quinto degli iscritti. A partire dalla terza convocazione la votazione è valida qualunque sia il numero dei votanti.
Operazioni di voto
- ART 4, COMMA 1
[...] La votazione si effettua a mezzo di schede bianche relative ai componenti del Consiglio direttivo dell'Ordine e, [...] gialle per i componenti del Collegio dei revisori, munite del timbro dell'Ordine, su cui l'elettore riporta il nome o i nomi dei candidati da eleggere o la denominazione della lista a maggioranza relativa dei voti e a scrutinio segreto.
- ART 4, COMMA 2
Il Presidente del seggio elettorale verifica l'identità dell'elettore e il suo diritto al voto e consegna le schede, rispettivamente per l'elezione del Consiglio direttivo e, [...] del Collegio dei revisori recanti il timbro dell'Ordine. All'elettore viene, altresì, consegnata una matita copiativa, che deve essere restituita al Presidente con le schede.
- ART 4, COMMA 4
Il voto può essere espresso per l'intera lista, riportando nella scheda la denominazione della lista ovvero riportando tutti i nominativi compresi nella lista; il voto può, altresì, essere espresso riportando nella scheda uno o più nominativi presenti nella o nelle liste, ovvero il nominativo del candidato che si presenta singolarmente.
Operazioni di scrutinio
- ART 5, COMMA 4
Sono nulle le preferenze contenute in schede che presentano scritture o segni tali che possano far riconoscere l'identità dell'elettore. Sono, altresì, nulle le schede che siano diverse da quelle consegnate dal seggio elettorale, o che non siano state compilate con l'apposita matita copiativa.
Proclamazione dei risultati
- ART 6, COMMA 1
Ultimato lo scrutinio dei voti il risultato è immediatamente proclamato dal Presidente del seggio[...]
- ART 6, COMMA 3
Il Presidente notifica immediatamente i risultati delle elezioni agli eletti, al Ministero della salute, ai Ministeri della giustizia, dell'istruzione, dell'università della ricerca e del lavoro e delle politiche sociali, al tribunale civile e penale nonché alle federazioni degli Ordini e agli enti nazionali di previdenza e assistenza delle categorie, ove previsti.
Link:
- Decreto legge 08 Settembre 2022, Ministero della Salute
- Decreto Ministeriale 15 Marzo 2018, Ministero della Salute